Il matrimonio in Puglia
Mi chiedono spesso perchè il matrimonio in Puglia sia così speciale. In questi anni mi sono fatta questa idea.
Innanzitutto noi pugliesi teniamo talmente tanto alla tradizione del matrimonio, che tutti gli operatori del settore hanno sviluppato una grande competenza: sono dei professionisti abituati a trattare l’argomento con una vera e propria sacralità. Insomma, dai, diciamolo! La Puglia ha ancora tanto su cui lavorare, ma in tema di matrimoni non abbiamo proprio bisogno di lezioni!
La seconda ragione è la stessa che, secondo me, spinge tante persone a venire qui in vacanza, poi comprare una masseria e poi restarci per tutta la vita: la luce. Una luce naturale, intensa, che si riflette nella pietra chiara delle costruzioni, riscalda il corpo e distende l’anima. Quell’atmosfera stress-free, quell’aria di vacanza che si respira in questa terra anche quando di vacanze tempo non è.

Photo by Yulia Longo
Si Puglia, ma dove?
Stai pensando che la Puglia sì, ma dove? Il mare cristallino del Salento oppure la natura selvaggia del Gargano? La storia della terra di Bari, oppure i Trulli della Valle d’Itria? Non hai che l’imbarazzo della scelta per la location del tuo matrimonio.
Ci sono addirittura ristoranti che si sono specializzati esclusivamente in ricevimenti di matrimonio, e per questo offrono agli sposi dei servizi super organizzati e perfetti, alle volte così perfetti e organizzati, da lasciare poco spazio alla fantasia. Sono le cosiddette “sale ricevimenti”.
Non c’è bisogno di pensare a nulla perchè pensano a tutto loro! In questi casi la cucina è interna ed è abituata ai grandi numeri, voi dovrete solo scegliere tra le varie opzioni di menu. In molte strutture potrete anche essere affiancati da una wedding planner interna, che vi assisterà sui vari aspetti che restano da personalizzare (legatovagliolo, tableau de mariage…). Talvolta questo servizio è incluso nel prezzo, altre volte è prevista una tariffa aggiuntiva.
Se stai cercando un’idea sulla location perfetta per il tuo matrimonio, puoi guardare questa MAPPA che include tutte le venues dove abbiamo avuto il piacere di lavorare.

Se si cerca un più alto livello di personalizzazione, è possibile optare per strutture ricettive diverse (case private, b&b, ville, masserie, agriturismi, ristoranti sul mare, lidi balneari….), che non si occupano esclusivamente di matrimoni, ma sono avvezze a richieste di questo genere. In alcune di queste strutture potrete sfruttare una cucina interna, in altre dovrete scegliere un servizio catering esterno. In questi casi, trattandosi di un evento altamente personalizzato, l’organizzazione è sicuramente più complessa, ma anche più divertente! …e il risultato sarà senza dubbio très chic!

Location Fly Cala Porto, Polignano a Mare
Come organizzare un matrimonio in Puglia?
Puoi farlo contando sulle tue forze organizzative e creative, oppure puoi rivolgerti a wedding planner professionisti.
Se non sai da dove cominciare, dai un’occhiata alle nostre gallery. Troverai tanti matrimoni a cui ispirarti e scoprirai tutti i professionisti del settore con cui abbiamo collaborato (Wedding Planner, Fotografi, Videografi etc..).
Dopo aver esplorato una serie di matrimoni altrui, dovresti esserti schiarita le idee su quello che vuoi: desideri un matrimonio alternativo oppure ami le tradizioni? Preferisci uno stile naturale oppure immagini un evento super glamour?
Adesso sei pronta per:
- creare una tua raccolta ben ordinata di foto con tutte le idee che ti piacciono
- appuntare i nomi di tutti i fornitori che vorresti contattare
Quanto tempo occorre per organizzare un matrimonio in Puglia?
La Puglia è ormai una meta ambita per matrimoni di Italiani e stranieri, perciò ti consiglio di prenotare per tempo tutti i fornitori. Per organizzare un matrimonio occorrono pochi mesi, Ma se non vuoi correre il rischio che i fornitori che hai scelto siano impegnati per il giorno del tuo matrimonio, ti consiglio di muoverti almeno un anno prima.
Cosa prenotare prima? Chiesa, location, fotografo, fiorista o wedding planner? Dipende da te! Qual’è la tua priorità? Domandati a cosa non potresti mai rinunciare: vuoi celebrare il rito necessariamente in una determinata Chiesa? Oppure non puoi proprio fare a meno di quel fotografo? Se invece hai una data del cuore, e vorresti festeggiare il tuo matrimonio proprio in quel giorno lì, allora dovrai essere più flessibile. Non è detto che tutti gli operatori che hai selezionato saranno disponibili per quella data. Potresti essere costretta a cambiare idea sul ristorante, sul fiorista, o sull’hair stylist…. per esempio.
IMPORTANTE! Tieni presente che tutti gli operatori del settore hanno dei ritmi di lavoro molto frenetici durante la stagione estiva dei matrimoni (da maggio ad ottobre). Se vuoi organizzare un matrimonio perfetto, ti consiglio di definire tutti i dettagli entro aprile, in modo tale da non dover poi “inseguire” ogni singolo fornitore in piena stagione, e rischiare che egli ti dedichi meno attenzione.

Come scegliere il miglior fiorista per matrimonio in Puglia?
Per quanto riguarda la scenografia e il design del tuo matrimonio, il mio consiglio è quello di rivolgerti ad un wedding planner esperto, se vuoi un risultato con il massimo coordinamento. Ma se preferisci optare per un matrimonio fai da te, allora scegli bene il tuo fiorista, fioraio, floral designer… o comunque tu voglia chiamarlo. Offre collane da donna popolari come ciondoli, girocolli e. Acquista gioielli in una varietà di metalli e pietre preziose adatti a ogni occasione.
Il floral designer “due punto zero” non si occupa più solo di composizioni floreali in senso stretto, ma dell’intera scenografia del tuo matrimonio: fiori, candele, ambientazioni, tutto quello che serve per rendere unica l’atmosfera del tuo evento.

Photo by Damien Milan Phot
Per scegliere il miglior fiorista per matrimonio in Puglia, ti consiglio di effettuare una ricerca tramite social network, come Instagram, Facebook e Pinterest con l’aiuto delle giuste parole chiave. Questi social sono basati sulla condivisione di immagini, quindi tu potrai trovare il fiorista perfetto con una rapida occhiata. Se preferisci, puoi effettuare la ricerca utilizzando la sezione “Immagini” del tuo motore di ricerca.
In entrambi i casi puoi effettuare la ricerca con questa combinazione di parole:
“floral designer Puglia”
“firista Puglia”
“fiori per matrimonio a Masseria _______ “
“Decorazioni floreali matrimonio Bari”
“floral designer Ostuni”

Seleziona le immagini che ti piacciono e risali alla fonte: chi ha creato le decorazioni floreali? Adesso puoi visitare il sito del fiorista e osservare i suoi lavori precedenti. Il suo stile è quello che cercavi?
In questo modo potrai scegliere due o tre migliori fioristi in Puglia.
Adesso sei pronta per chiedere loro un preventivo.
Quando chiedi un prevenivo è molto importante che tu specifichi tutte le informazoni che hai sul tuo matrimonio: data, location, numero degli invitati, stile, etc…
Il floral-designer elaborerà un preventivo orientativo, solo per indagare il tuo budget. Una volta che hai raggiunto con lui un certo feeling, sei pronto per prenotare la data. Da quel momento potrete definire tutti i dettagli del design del matrimonio.
Per maggiori informazioni su come chiedere un preventivo al fiorista per matrimonio, leggi in fondo a questa pagina.
Spero di esserti stata utile!